Il matrimonio si è sempre poggiato sulla volontà della donna.
Naturalmente le donne, rispetto alla maggior parte degli uomini, sono più propense a sentimenti profondi e duraturi. Una donna quando ti sceglie è intenzionata a far funzionare la relazione ed è ben disposta a compiere sacrifici per un bene superiore.
Le donne sono infatti naturalmente più propense ad affrontare i problemi che potrebbero subentrare nella relazione, e, a cercare soluzioni definitive. Caratteristica peculiare del genere femminile è anche quella di accettare qualche compromesso che consenta di mantenere il benessere familiare.

Più la donna si emancipa meno i matrimoni riescono ad andare avanti.
Assistiamo periodicamente ad un mutamento delle dinamiche di coppia. Questo mutamento è direttamente proporzionale alla crescita personale e professionale delle donne. Più una donna si emancipa, più realizza se stessa in quanto individuo singolo e geloso della propria indipendenza.
Si tratta fondamentalmente di un’indipendenza emotiva e mentale. Le donne sono sempre più consapevoli di se stesse e dei propri reali desideri. Oggi infatti molte sono le donne che decidono di darsi tempo prima di realizzarsi all’interno di un nucleo familiare.
Un matrimonio basato sull’amore è in realtà un avvenimento molto recente.
Fino a qualche decennio fa le persone convolavano a nozze senza neppure conoscersi bene. Solo da qualche tempo il matrimonio risulta concretamente essere un rapporto voluto consapevolmente e basato su sentimenti profondi.
Essendo dunque basato su una scelta consapevole legata a sentimenti forti e veritieri, il ‘per sempre’ risulta essere sempre più impegnativo e complesso.

Non esistono obblighi oggettivi che spingono due persone a stare insieme per tutta la vita. Se alla base di un matrimonio non esistono sentimenti e volontà profondi è destinato inevitabilmente a fallire.
Il legame in ogni rapporto, sia nel matrimonio sia nell’amicizia, sta nella comunicazione – Oscar Wilde
Alla base di un matrimonio duraturo c’è una componente imprescindibile di ogni relazione umana: la comunicazione.
Comunicare, ai nostri tempi, risulta però essere sempre più difficile. I cambiamenti sociali, uniti alle naturali differenze tra uomo e donna, fanno sì che la comunicazione risulti sempre più ostica e, in alcuni casi, impossibile.
Se da un lato le donne sono più avvezze a parlare liberamente dei loro sentimenti, dall’altra questo risulta essere profondamente difficile per la gran parte degli uomini.
Comunicare è il segreto di ogni sana relazione umana. Gli uomini dovrebbero imparare a farlo liberamente proprio come le donne.
Purtroppo, a causa di convinzioni sociali che etichettano come ‘poco uomo’ un soggetto di sesso maschile che mostra la propria sensibilità, i problemi di comunicazione crescono esponenzialmente e, di conseguenza, cresce inevitabilmente in numero dei divorzi.
L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo del precipizio – Sthendal